Gli occhi, la bocca

(Italia-Francia/1982) di Marco Bellocchio (101')
Gli occhi, la bocca

(Italia-Francia/1982) di Marco Bellocchio (101')

Un regista bolognese da tempo trasferitosi a Roma (Lou Castel, doppiato da Sergio Castellitto) torna a casa dopo il suicidio del gemello. La disperazione della madre e l’incontro con la fidanzata del fratello lo costringeranno a fare i conti con i propri errori e con il senso di colpa. Il film più autobiografico, e sofferto, di Bellocchio che “come drammaturgo, svela un’inattesa parentela con quel teatro cattolico della famiglia che ha avuto i suoi campioni in Betti e Fabbri: il film però vive soprattutto di virtù cinematografiche, in una successione di immagini cupe e lancinanti, tagliate e montate con una padronanza totale” (Tullio Kezich).

Repliche passate