Gruppo di famiglia in un interno

(Italia-Francia/1974) di Luchino Visconti (125')
Gruppo di famiglia in un interno

(Italia-Francia/1974) di Luchino Visconti (125')

Da un’idea di Medioli, autore della sceneggiatura con Suso Cecchi d’Amico e il regista, è un film nutrito dei temi della Montagna incantata e dell’Eletto di Thomas Mann: ’’La scelta dell'ordine, l’irruzione temuta e desiderata dell'irrazionale, della morte camuffata da amore... Il professore [Burt Lancaster], la governante, e tutti quei libri e quegli oggetti, e le conversation pieces alle pareti. E poi la famiglia di estranei, una famiglia rifiutata e ora ricercata […] C’è nel professore qualcosa di Aschenbach, anche lui è caduto in un inganno’’ (Enrico Medioli).

Copia proveniente da CSC – Cineteca Nazionale

Repliche passate