Cinema Dadaista e Surrealista 1

Entr’acte (Francia/1924) di René Clair (22’),
Ballet mécanique (Francia/1924) di Fernand Léger e Dudley Murphy (12’),
Un chien andalou (Francia/1929) di Luis Buñuel (25’)

Entr’acte, da un soggetto di Picabia, tra le massime espressioni della poetica dadaista, protagonisti “il sogno, la féerie, il balletto, l’inseguimento, il ritmo” (Barthélemy Amengual). Ballet mécanique, “esplorazione dell’immaginario modernista, fatta di primi piani, ripetizioni, oscillazioni, insolite vedute di oggetti e persone in movimento” (Rossella Catanese). Un chien andalou, l’“incontro fra i sogni” di Dalí e Buñuel, “la più esaustiva realizzazione del verbo surrealista” (Vittorio Boarini).

Entr’acte (René Clair) © 1924 - Fondation Jérôme Seydoux-Pathé - Succession René Clair. Restauro 4K realizzato dalla Fondation Jérôme Seydoux-Pathé nel 2019 presso il laboratoire l’Immagine Ritrovata di Bologna, con il sostegno del CNC.

Repliche passate