Una giornata dedicata a Leonard Bernstein

Una giornata di musica e cinema dedicata a Leonard Bernsteinmartedì 12 dicembre al Cinema Modernissimo, apre il programma alle ore 16 la lezione
di Timothy Brock, compositore specializzato in musica da concerto del Novecento
e nell’accompagnamento dal vivo di film muti.

Brock ebbe occasione, negli anni Ottanta, di frequentare il corso per direzione d’orchestra che Leonard Bernstein teneva tutte le estati a Tanglewood, in Massachusetts (sede della Boston Symphony Orchestra) e rievocherà per noi quest’esperienza, analizzando l’opera di Bernstein, la sua storia e la sua unicità nel panorama mondiale.

Alle ore 17.30, il primo episodio della serie The Unanswered Question, ovvero il ciclo di conferenze tenute da Leonard Bernstein alla Harvard University nel 1973, quando venne nominato Charles Eliot Norton Professor of Poetry, prestigiosa docenza assegnata a figure di spicco delle arti come T.S. Eliot, Stravinsky, Borges, Calvino (le famose Lezioni americane), Umberto Eco e in anni più recenti Frederick Wiseman, Agnès Varda e Wim Wenders. Bernstein s’interroga sul futuro della musica classica con un approccio interdisciplinare.

Maestro. (L to R) Carey Mulligan as Felicia Montealegre and Bradley Cooper as Leonard Bernstein (Director/Writer) in Maestro. Cr. Jason McDonald/Netflix © 2023.

Alle ore 22.15, il nuovo film di Bradley CooperMaestro: dopo l’esordio alla regia con A Star Is Born, Bradley Cooper torna davanti e dietro la macchina da presa per una nuova storia d’amore “musicale”. Protagonisti Leonard Bernstein, interpretato dallo stesso Bradley Cooper, e la moglie Felicia Montealegre, interpretata da Carey Mulligan. “Dopo un anno di ricerche su Lenny e sulla sua famiglia, ho capito che l’aspetto che più mi colpiva era il matrimonio tra Lenny e Felicia. È stato un amore vero, non convenzionale, che ho trovato infinitamente affascinante”. Un rapporto contraddittorio e travagliato (Bernstein era omosessuale), che il regista racconta in un biopic appassionato che celebra la sua misteriosa unicità dell’amore.

La rassegna Bernstein, colpi da maestro proseguirà al Modernissimo fino a mercoledì 20 dicembre con le repliche di Maestro e le proiezioni di Fronte del porto di Elia Kazan (giovedì 14 dicembre), West Side Story di Robert Wise e Jerome Robbins (sempre giovedì 14 dicembre) e Un giorno a New York di Stanley Donen e Gene Kelly (sabato 16 dicembre).

Articoli correlati