Appunti per un romanzo sull’immondezza

(Italia/1970) di Pier Paolo Pasolini (85')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Appunti per un romanzo sull’immondezza

(Italia/1970) di Pier Paolo Pasolini (85')

Nella primavera del 1970, fra l'Orestiade africana e Il Decameron, Pasolini effettuò le riprese di un film di cui scrisse un commento in versi ma senza concludere mai il montaggio. Il film nacque come tipico intervento pasoliniano: filmare lo sciopero degli spazzini di Roma, che all'epoca lavoravano in drammatiche condizioni sanitarie, e filmare l'umiltà del loro lavoro quotidiano, fra i rifiuti e gli scarti della società, nelle piazze e nelle strade romane. Pasolini filmò anche i volti dei netturbini impegnati nelle discussioni di rivendicazione e ne derivò uno straordinario quadro antropologico su un'umanità ignorata.


In collaborazione con AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico)

Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna