Candyman – Terrore dietro lo specchio

(Candyman, USA-Gran Bretagna/1992) di Bernard Rose (99')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Candyman – Terrore dietro lo specchio

(Candyman, USA-Gran Bretagna/1992) di Bernard Rose (99')

Una studentessa conduce una ricerca sulle leggende urbane nel famigerato Cabrini-Green, violento quartiere di Chicago. Scopre che Candyman è tutt’altro che un mito (e molti spettatori, per sicurezza, non hanno mai pronunciato il suo nome di fronte a uno specchio). Horror chiave degli anni Novanta, trasporta un racconto di Clive Barker nell’America del conflitto razziale. Come Freddy Krueger, e parimenti letale, il celebre killer afroamericano si materializza per vendicare la brutalità razzista subita a fine Ottocento a causa di una relazione interrazziale. Due seguiti negli anni Novanta, prima del reboot del 2021.

Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Black Horror

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna