Horror Noire

(USA/2019) di Xavier Burgin (83')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Horror Noire

(USA/2019) di Xavier Burgin (83')

Una storia afroamericana del cinema horror raccontata dai suoi protagonisti, registi e attori, da William Crain a Jordan Peele, da Keith David a Tony Todd, e studiosi, in primis Robin R. Means Coleman, autrice del libro omonimo a cui il documentario si ispira. Da Nascita di una nazione, riletto come horror film fondativo del rapporto con Hollywood, a Scappa – Get Out, l’orrore ai tempi del Black Lives Matter. Passando per i decenni in cui la (bianca) fabbrica degli incubi ha relegato gli afroamericani a figure stereotipiche marginali, quando non del tutto cancellate, e per i momenti di svolta, come La notte dei morti viventi (con il primo eroe positivo nero) o la blaxploitation anni Settanta. (aa)

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Black Horror

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna