La casa nera

(The People Under the Stairs, USA/1991) di Wes Craven (102')
Info
Lumière | Sala Scorsese
La casa nera

(The People Under the Stairs, USA/1991) di Wes Craven (102')

Nel ghetto nero di Los Angeles, un tredicenne si fa convincere da due amici a rapinare la casa dei malvagi Robertson (McGill e Robie, gli Hurley di Twin Peaks), unica coppia bianca del quartiere che possiede la maggior

parte dei palazzi e si diverte a sfrattare gli inquilini. L’abitazione, però, nasconde molti pericolosi segreti. Uno scatenato Wes Craven realizza il più politico (insieme ai due Le colline hanno gli occhi) tra i suoi horror, miscelando con generose dosi di ironia la parabola progressista, l’invettiva anticapitalista e un genuino, raggelante terrore. Le sue carte vincenti sono lo scaltro protagonista e la folle, labirintica casa del titolo italiano.

Info
Lumière | Sala Scorsese

Parte di:

Rassegne

Black Horror

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna