Noi

(Us , USA/2019) di Jordan Peele (116')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Noi

(Us , USA/2019) di Jordan Peele (116')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Noi
Classificazioni:
Età 14+

Dopo Scappa – Get Out, l’opera seconda di Jordan Peele conferma la sua abilità nel governare i codici del genere horror caricandoli di risonanze politiche.

Protagonista una famiglia afroamericana perfettamente integrata e abbiente. Il tema è quello classico del doppio, dell’altro che ci somiglia a tal punto da diventare minaccia identitaria. Ma Peele allarga il campo all’intera società, portando alla luce le oscure fondamenta di un paese costruito su una diseguaglianza strutturale, dove il benessere degli uni è direttamente proporzionale alla sofferenza degli altri. (aa)

Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

Black Horror

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna