Nosferatu

(Nosferatu - Eine Symphonie des Graunens, Germania/1921) di Friedrich W. Murnau (94')
Nosferatu

(Nosferatu - Eine Symphonie des Graunens, Germania/1921) di Friedrich W. Murnau (94')

Restauro :

Restaurato da Luciano Berriatúa per Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung in collaborazione con La Cinémathèque française e Bundesarchiv Filmarchiv presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata
“Il film capitale del cinema muto”. La storia di Nosferatu, il non-morto che semina la peste, assorbe e spegne le forze vitali, attenta all’equilibrio dell’universo, finché un sacrificio femminile farà sorgere l’alba sulla città liberata. “Nosferatu è prima di tutto un poema metafisico nel quale le forze della morte mostrano la vocazione – una vocazione inesorabile – ad attirare a sé, aspirare, assorbire le forze della vita, senza che nella descrizione di questa lotta intervenga alcun manicheismo moralista” (Jacques Lourcelles).

Repliche passate