Profeti

(Italia/2023) di Alessio Cremonini (109')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Profeti

(Italia/2023) di Alessio Cremonini (109')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Profeti
Classificazioni:
Discriminazione e odio Età 6+ Uso di armi Violenza

Sara, giornalista italiana in Egitto, è rapita dall’Isis e data in custodia a Nur, una foreign fighter. Tra le due donne (Jasmine Trinca e l’italo-iraniana Isabella Nefar) nasce un confronto impossibile su modi opposti di concepire il femminile. Dopo il film su Stefano Cucchi Sulla mia pelle, Alessio Cremonini racconta una storia che “non soltanto è metafora di quello che accade in molte parti del Medio Oriente, ma ci riguarda da vicino. Poiché se nell’altra sponda del Mediterraneo inizia un incendio poi le fiamme arrivano anche da noi”.


In collaborazione con Fice Emilia-Romagna

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna