Scompartimento n. 6

(Hytti Nro 6, Finlandia-Estonia-Germania-Russia/2021) di Juho Kuosmanen (107')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Scompartimento n. 6

(Hytti Nro 6, Finlandia-Estonia-Germania-Russia/2021) di Juho Kuosmanen (107')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Scompartimento n. 6
Una studentessa finlandese e un minatore russo si trovano a condividere lo scompartimento di un treno durante il lungo viaggio verso la città di Murmansk, sopra il circolo polare artico. Nonostante l’iniziale ostilità e le radicali differenze, l’incontro cambierà il loro punto di vista sulla vita. Dopo La vera storia di Olli Mäki, l’opera seconda di Juho Kuosmanen è un road movie sulla capacità di accettare sé stessi e gli altri. Gran premio della giuria a Cannes (ex aequo con Un eroe di Farhadi).
Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Versione originale in russo e finlandese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna