The Rocky Horror Picture Show

(USA/1972) di Jim Sharman (100')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
The Rocky Horror Picture Show

(USA/1972) di Jim Sharman (100')

Classificazioni:
Età 14+

Gender Bender si tuffa nell’atmosfera di Halloween con uno dei cult più amati e celebrati della storia del cinema. Iconico, umoristico e dissacrante, The Rocky Horror Picture Show gioca con la sessualità e i generi, quelli identitari e quelli cinematografici, in un centrifugato di citazioni della cultura pop sorretto da una poderosa colonna sonora kitsch-rock. Un irresistibile inno all’eccesso e un invito a lasciarsi trasportare dalla propria fantasia e dai propri desideri.


Serata inaugurale di Gender Bender - XXI edizione

Bologna, dal 31 ottobre all’11 novembre

genderbender.it

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna