Umberto D.

(Italia/1952) di Vittorio De Sica (89')
Umberto D.

(Italia/1952) di Vittorio De Sica (89')

“Umberto, l’eroe del film, sperimenta molteplici disgrazie nello stesso tempo: quella di essere povero, quella di essere vecchio, quella di essere solo. Potremmo aggiungere, semplicemente, quella di essere un uomo” (Jacques Lourcelles). Un ritratto dell’Italia del dopoguerra attraverso la vicenda di un uomo comune e della sua profonda dignità. “Non era la sua storia, ma ci misi tutto l’amore per mio padre, la sua vita grama, gli stipendi sudati, le privazioni, la dignità e il decoro morale della piccola borghesia” (Vittorio De Sica).

Repliche passate