Urlatori alla sbarra

(Italia/1960) di Lucio Fulci (79')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Urlatori alla sbarra

(Italia/1960) di Lucio Fulci (79')

Iniziano gli anni Sessanta, i giovani contestano i genitori e la musica leggera italiana è sconvolta dall’arrivo degli ‘urlatori’ in blue jeans che profanano la tradizione melodica del bel canto. È il fragile spunto di costume che, sull’onda del successo di I ragazzi del juke-box, ispira anche il secondo musicarello diretto da Lucio Fulci. Fra i tanti volti noti (Mina, Celentano, Joe Sentieri), un giovane Chat Baker con ciuffo ribelle che in un grande prato dell’amore intona Arrivederci di Umberto Bindi, prima di imbracciare la sua magica tromba. Stracult. (ac)


In collaborazione con CAM Sugar e Bologna Jazz Festival.


Gli accreditati del Bologna Jazz Festival avranno diritto all'ingresso ridotto a 4,5€ previa presentazione della propria tessera associativa.

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna