L’immagine ritrovata

L’Immagine Ritrovata è un laboratorio di restauro cinematografico e conservazione di ultima generazione e fa parte della Fondazione Cineteca di Bologna.

Un punto di riferimento internazionale

L’Immagine Ritrovata è oggi un punto di riferimento a livello internazionale, per le metodologie sviluppate, per la costante opera di ricerca, per la vastità del raggio d’azione, nel restauro del patrimonio cinematografico mondiale.
Gli strumenti di cui il laboratorio è dotato – attrezzature che coprono tutti i tipi di workflow, dal 4K al fotochimico – sono tecnologicamente all’avanguardia e pensati per poter intervenire su materiali filmici di ogni epoca cinematografica. Grazie all’acquisizione di macchinari all’avanguardia, oggi il laboratorio è in grado di soddisfare tutte le esigenze di restauro e lavorare su qualsiasi tipo di supporto.

Riparazione e trattamento pellicole

La riparazione è un lavoro artigianale che principalmente avviene sulla passafilm manuale. Grazie a trattamenti chimici specifici, il laboratorio grado dà una seconda possibilità di vita a pellicole che altrimenti andrebbero perdute.

Lavaggio pellicole

La pellicola viene lavata interamente con la lavatrice ad ultrasuoni. Il film viene poi infine asciugato grazie al forte e puntuale getto delle “lame dell’aria”.

Scansione e Comparazione

Le pellicole con gravi danni fisici possono essere scansionate e lavorate seguendo il normale worklfow di restauro digitale. La comparazione è il settore del laboratorio che si occupa di mettere a punto il progetto di ricostruzione del film.

Restauro digitale e Correzione colore

Il settore Restauro Digitale si avvale di software che vengono utilizzati in parallelo e in combinazione per realizzare una vasta gamma di correzioni di problemi e danni, nonché per il color grading.

Mastering e DCI

L’Immagine Ritrovata è in grado di fornire soluzioni professionali per il video e il cinema digitale. I processi seguono rigorosamente le specifiche internazionali audio/video e DCI.

Sottotitolaggio

Grazie ad una fitta rete di collaboratori esterni coordinati dal settore di sottotitolaggio è possibile tradurre film provenienti da tutto il mondo.

Restauro audio

Grazie all’acquisizione di macchinari all’avanguardia, oggi il laboratorio è in grado di soddisfare tutte le esigenze di restauro e lavorare su qualsiasi tipo di supporto.

Film recording

Il laboratorio dispone di due filmrecorder ARRILASER, dotati di un sistema laser che permette di registrare immagini digitali su pellicole 35 millimetri a risoluzioni 2K o 4K

Stampa e sviluppo

Il laboratorio fornisce anche il servizio di stampa e sviluppo di copie lavoro e release prints positive colore e bianco e nero.

01 / 04

02 / 04

03 / 04

04 / 04

Scopri di più sul sito de L’Immagine Ritrovata

Tutti i servizi, per l’analogico e il digitale, e percorsi di formazione per diventare tecnici del restauro. Scopri tutte le attività proposte sul sito de L’Immagine Ritrovata.