Premi Pier Paolo Pasolini 2025

41ª edizione dei Premi Pier Paolo Pasolini

Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, bandisce la XLI edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini.

Per partecipare al concorso occorre inviare:
– 1 copia cartacea della tesi (discussa in università italiane o straniere)
– certificato di laurea, luogo e data di nascita, indirizzo e codice fiscale
– un breve curriculum del concorrente

Il testo completo della tesi deve essere inviato (in file Word) via e-mail a: archiviopasolini@cineteca.bologna.it

Il materiale dovrà giungere entro il 18 settembre 2025

partner dell’iniziativa

Esplora i nostri approfondimenti

Fondo Albert Samama Chikli

Nel 2015 la Cineteca di Bologna acquisisce il Fondo Albert Samama Chikli, in continuità con un lavoro di ricerca e valorizzazione del patrimonio filmico ed extra filmico dei Paesi arabo-mediterranei.
La composizione del fondo rispecchia perfettamente la complessità del suo titolare. Uno dei tratti

Progetto Chaplin

Charlie Chaplin Archive è il sito ufficiale del catalogo online che contiene l’intero archivio professionale e personale di Charles Chaplin scrupolosamente conservato negli anni, dagli esordi sui palcoscenici del music-hall inglese agli ultimi giorni della sua vita in Svizzera.

Progetto Keaton

Un altro immenso maestro dell’epoca muta torna a vivere grazie all’impegno della Cineteca di Bologna e del suo laboratorio L’Immagine Ritrovata: dopo il lungo lavoro dedicato a Charles Chaplin, sono stati Buster Keaton e la sua intera opera cinematografica ad essere al centro di un plur…

Collezione Robinson

La collezione del precinema di David Robinson rappresenta un patrimonio di straordinaria ricchezza. La genesi della collezione è quasi accidentale: nel 1955, appena venticinquenne, Robinson conosce un anziano collezionista in possesso di uno zootropio originale a cui nessuno al British Film Institu…