Progetto Cristaldi

La Cineteca di Bologna è partner del progetto di ricerca Produttori e modi di produzione nella storia del cinema italiano, 1949-1975, coordinato dal prof. Stephen Gundle dellUniversità di Warwick e finanziato dall’ente britannico Arts and Humanities Research Council

Il Progetto Cristaldi

I risultati di questa collaborazione hanno dato vita al Progetto Cristaldi che costituisce la prima esperienza in Italia di inventariazione e apertura alla pubblica consultazione dei documenti di una casa di produzione cinematografica. 
L’Archivio Cristaldi raccoglie le testimonianze dell’attività di Franco Cristaldi, uno dei più importanti imprenditori cinematografici italiani del dopoguerra e delle molteplici società da lui fondate, dalla Vides Spa Produzione cinematografica (1954) alla Cristaldifilm Srl (1980), all’insegna di una lunga e coerente storia produttiva. 
Nel 1946 Franco Cristaldi fonda la società di produzione Vides, nome che ricalca le iniziali del socio Vittorio De Santis, affermato autore di documentari, e richiama il verbo latino per vedere.
Il successo arriva con I soliti ignoti (Mario Monicelli, 1958), dove compare anche una giovanissima
Claudia Cardinale, che diventerà la sua seconda moglie.
All’inizio degli anni Sessanta Cristaldi, ispirandosi ai grandi studi americani, costruisce i propri teatri di posa nella zona romana di Prima Porta. Durante tutto il decennio produce capolavori che segnano la fase più matura della commedia all’italiana, come I compagni (1963) di Mario Monicelli, Divorzio all’italiana (1961) e Sedotta e abbandonata (1964) di Pietro Germi, che garantiscono a Cristaldi un indiscutibile prestigio internazionale. Nello stesso tempo alimenta il miglior filone del cinema politico e di denuncia con film come Salvatore Giuliano (1962), Il caso Mattei (1972), Lucky Luciano(1973), tutti di Franceso Rosi, e Ogro (1978) di Gillo Pontecorvo… 

01 / 18

02 / 18

03 / 18

04 / 18

05 / 18

06 / 18

07 / 18

08 / 18

09 / 18

10 / 18

11 / 18

12 / 18

13 / 18

14 / 18

15 / 18

16 / 18

17 / 18

18 / 18

Nell’ambito del Progetto Cristaldi, la mostra Dream Makers. Come i produttori hanno fatto grande il cinema italiano(conclusasi il 15 settembre 2018 in Salaborsa, Bologna).