Fondo Peter Von Bagh
La Storia
Nel 1970 si laurea all’Università di Helsinki con una tesi su Vertigo di Hitchcock. Nel 1986 fonda, assieme a Anssi Mänttäri e ai due fratelli Kaurismäki, il “Midnight Film Festival”.
Nel 2001 viene nominato direttore artistico del festival “Il Cinema Ritrovato” di Bologna e rimarrà in carica fino al 2014, l’anno della scomparsa.
Nella sua carriera Peter Von Bagh ha diretto una sessantina di film, tra cinema e televisione, quasi esclusivamente documentari, tra i quali spiccano Pockpicket (cortometraggio, 1968), Kreivi (Il conte, 1970), il suo unico film di finzione, Helsinki, Forever (2008) e Sodankylä, Forever, un montaggio in quattro puntate dei dibattiti che avevano accompagnato il “Midnight Film Festival”. Per il cinema è stato anche co-sceneggiatore per tre film di Risto Jarva. Un’ampia retrospettiva delle sue opere è stata presentata nel 2012 ai festival di Rotterdam e Buenos Aires.
Von Bagh ha scritto inoltre circa quaranta libri, in gran parte di argomento cinematografico. Nel 2006 il libro-intervista Aki Kaurismäki esce contemporaneamente in versione finlandese e francese (per le edizioni dei “Cahiers du cinéma”). Nel 2007 il libro Sininen laulu (Song of Finland), basato sull’omonima serie tv in dodici puntate, ottiene il premio Tieto-Finlandia per la non-fiction.
Il Fondo
Nel 2016 la famiglia ha deciso di donare alla Cineteca l’intera raccolta di audiovisivi conservati da Peter.
Si tratta di film che abbracciano l’intero periodo di storia del cinema, opere appartenenti a cinematografie di vari paesi, in buona parte sottotitolati e in versione originale, per un totale di oltre 6.500 audiovisivi (VHS, BETA e DVD) sui quali sono presenti oltre 14.230 film.
I nastri magnetici sono in fase di trasferimento in digitale e sono attualmente accessibili in file oltre 2400 titoli.
La Gallery
Informazioni
Modalità di consultazione
Il fondo è al momento parzialmente consultabile, su appuntamento.
Contatti
anna.fiaccarini@cineteca.bologna.it
Telefono
051 219530