Visita guidata alla Biblioteca Renzi e agli Archivi non film

Tra i principali centri di documentazione cinematografica sul piano internazionale, la Biblioteca Renzo Renzi con i suoi archivi apre le porte al pubblico, attraverso visite guidate e percorsi espositivi.

Luogo consacrato alla ricerca, gli spazi della biblioteca accolgono anche l’Archivio della grafica, l’Archivio fotografico con le due sezioni Cinema e Bologna, il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini, l’Archivio Charlie Chaplin, gli Archivi Cartacei.

In occasione della visita guidata verrà allestita l’esposizione di alcuni dei documenti più preziosi e significativi, normalmente non accessibili al pubblico.

Il servizio è rivolto a visitatori in gruppo della durata di circa 1 ora: è possibile richiedere una visita guidata personalizzata, oppure seguire quelle già organizzate e segnalate nel programma mensile.
Le visite guidate possono essere effettuate, previa prenotazione, solo in orario di chiusura della Biblioteca Renzi, quindi o in orario mattutino dalle 9.00 alle 10.00 o nel pomeriggio dopo le 16.00.

Costi

Per gruppi composti da minimo 10 persone: €5 a persona

Per gruppi con meno di 10 partecipanti: €50 complessivi

Per amici e sostenitori: €3 a persona

Su richiesta, è possibile organizzare visite guidate anche in lingua inglese e francese.

Per informazioni e prenotazioni

051 2195324
monia.malaguti@cineteca.bologna.it