

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
biblioteca
Cerca
Biblioteca Renzo Renzi, Piazzetta Pier Pasolini, 3B
21 giugno – 30 settembre 2025
Apertura straordinaria 21-29 giugno, 9-18.30
Ingresso libero
Above and Below the Line rende omaggio ad alcune donne che hanno lavorato in vari settori dell’industria cinematografica nazionale.
Sebbene molte di loro siano rimaste nell’ombra, tutte hanno contribuito in modo decisivo allo sviluppo e alla fama internazionale del cinema italiano tra gli anni Quaranta e gli anni Settanta. Escluse le attrici, in quel periodo storico le professioniste ‘sopra la linea’ (registe, sceneggiatrici, produttrici) hanno rappresentato un numero esiguo rispetto ai colleghi maschi. Tutte le altre – quelle ‘below the line’ – solo in rarissimi casi hanno ricevuto forme di gratificazione pari alla dedizione con cui hanno svolto la loro professione. Eppure, con la loro fantasia e la loro inventiva, hanno di fatto sfidato e spesso superato le barriere che separavano la creazione artistica da quella produttiva e organizzativa.
L’esposizione è stata realizzata nell’ambito del progetto di ricerca Women in Italian Film Production: Industrial Histories and Gendered Labour, ideato da Warwick e Oxford Brookes University, in collaborazione con Fondazione Cineteca di Bologna e sostenuto da Arts and Humanities Research Council