

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
biblioteca
Cerca
“Io, come del resto altri milioni di lettori in tutto il mondo, ho sempre letto i suoi libri con golosità, avidamente, ma questa volta c’è qualcosa di più nel mio modo di leggerla: una curiosità più all’erta un fervore lucido, una partecipazione divertita e dolente, uno spiare teso, ansioso, di pagina in pagina, fatto di speranze e timori che mi sembra mi riguardino da vicino e profondamente”.
30 ottobre 1976, Lettera di Federico Fellini a Georges Simenon
Georges Simenon, celebre autore belga, è noto soprattutto per i suoi numerosi romanzi e per la creazione del commissario Maigret. I suoi libri hanno ispirato diversi registi, che ne hanno tratto raffinati adattamenti cinematografici. Molti lettori, tra cui il “fratello” Federico Fellini – come affettuosamente lo chiamava Simenon – si sono lasciati conquistare dalla sua poetica disincantata e profondamente empatica dell’essere umano.
Alla Biblioteca Renzi si possono trovare volumi e interviste che approfondiscono la figura di uno degli autori più incisivi del Novecento. Di seguito, una selezione di tre pubblicazioni dedicate allo scrittore:
Carissimo Simenon, Mon cher Fellini: carteggio di Federico Fellini e Georges Simenon (Adelphi, 1998)
Un toccante scambio di lettere tra il regista e lo scrittore, avvenuto tra il 1960 e il 1989. Questa raccolta epistolare, ricca di confidenze e di riflessioni personali, è perfetta per chi ama il dialogo tra cinema e letteratura
Georges Simenon…mon petit cinema (Angelo Signorelli, Emanuela Martini, Arturo Invernici, Edizioni di Bergamo Film, 2003)
Il libro esplora il forte legame tra lo scrittore e la Settima arte. Un viaggio nel mondo cinematografico di Simenon, tra polar francese, volti femminili, atmosfere noir e grandi registi
Tutti i Maigret di Pintér (Santo Alligo, Little Nemo, 2008)
La letteratura si lega all’arte e alla grafica. Questo volume è un omaggio alle celebri copertine di Ferenc Pintér, realizzate nel corso degli anni per i romanzi di Maigret
La Cineteca omaggia il grande autore con una rassegna di film ispirati ai suoi romanzi, in occasione della mostra “Georges Simenon. Otto viaggi di un romanziere”, in corso alla Galleria Modernissimo, che invita a scoprire un altro lato del celebre scrittore: quello di viaggiatore.