

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
biblioteca
Cerca
Il patrimonio della Biblioteca Renzi ha lo scopo di documentare la storia, l’evoluzione teorica e tecnica del cinema italiano e internazionale e di favorire lo studio e la conoscenza del cinema come fenomeno culturale ed espressione artistica.
La raccolta include libri di teoria e tecnica cinematografica, sceneggiature e repertori. Sono inoltre presenti una sezione dedicata alla fotografia, una alle arti grafiche e una selezione di libri per l’infanzia a cura del Dipartimento educativo Schermi e Lavagne.
La Biblioteca offre una vasta collezione di periodici cinematografici, sia attuali sia cessati, consultabili su richiesta. Sono disponibili anche riviste sulla grafica e fotografia.
È abbonata ai principali periodici internazionali di settore.
La Biblioteca acquisisce non solo volumi e riviste in lingua italiana, ma anche libri di case editrici specializzate in cinema da tutto il mondo, prioritariamente in inglese e francese, ma anche in tedesco e spagnolo.
L’intero patrimonio librario è catalogato nel Servizio Bibliotecario Nazionale e facilmente consultabili dall’OPAC.
ALLA SCOPERTA DEl patrimonio librario
Sugli scaffali disposti sul ballatoio, al primo piano della sala studio, sono collocati – oltre ai volumi di grafica, arti visive e fotografia – alcune importanti collezioni librarie donate da storici e critici del cinema, come Renzo Renzi, Dario Zanelli e Alberto Farassino. A questi si aggiunge la raccolta di volumi appartenuti all’attrice Piera Degli Esposti.