Visita guidata alla Biblioteca Renzi e agli Archivi non film
Tra i principali centri di documentazione cinematografica sul piano internazionale, la Biblioteca Renzo Renzi con i suoi archivi apre le porte al pubblico, attraverso visite guidate e percorsi espositivi.
Luogo consacrato alla ricerca, la biblioteca accoglie anche l’Archivio della grafica, il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini e gli Archivi Cartacei.
In occasione della visita guidata verrà allestita l’esposizione di alcuni dei documenti più preziosi e significativi, normalmente non accessibili al pubblico, come quelli dell’archivio di Charlie Chaplin, Alessandro Blasetti, Vittorio De Sica, Laura Betti, Pasolini e molti altri. I visitatori potranno vedere disegni originali per la preparazione dei film, manifesti e locandine, fotografie e sceneggiature originali, oltreché oggetti di scena e premi assegnati ai grandi protagonisti della cinematografia nazionale e internazionale.
Il servizio è rivolto a visitatori in gruppo della durata di minimo 45 minuti, massimo 1 ora e mezza. È possibile prenotare una visita in lingua inglese.
Info generali: 0512195324
tour@cineteca.bologna.it
Per le scuole, informazioni e prenotazioni al numero:
051 2195331
via mail:
schermielavagne@cineteca.bologna.it