Silent Trilogy

(Finlandia/2012) di Juho Kuosmanen (58')
Dal 5 Maggio 2025

Descrizione

(Mykkätrilogia, Finlandia/2011-2023) di Juho Kuosmanen

Romu-Mattila and a Beautiful Woman (Romu-Mattila ja kaunis nainen, 2012)
Sceneggiatura: Juho Kuosmanen. Fotografia: J-P Passi. Montaggio: Juho Kuosmanen. Musiche: Laura Airola, Oona Airola, Miika Snåre. Interpreti: Seppo Mattila, Outi Airola, Sami Heinonen, Leo Käkelä, Matti Pellinen, MiaTeresa Kyyrö

The Moonshiners (Salaviinanpolttajat, 2017)
Sceneggiatura: Juho Kuosmanen. Fotografia: J-P Passi. Montaggio: Jussi Rautaniemi. Musiche: Ykspihlajan KinoOrkesteri. Interpreti: Jaana Paananen, Juha Hurme, Tomi Alatalo, Jarkko Lahti, AkuPetteri Pahkamäki

A Planet Far Away (Kaukainen planeetta, 2023)
Sceneggiatura: Juho Kuosmanen. Fotografia: J-P Passi, Arsen Sarkisiants. Montaggio: Jussi Rautaniemi. Scenografia: Kari Kankaanpää. Musiche: Ilkka Tolonen, Tuomas Asanti, Miika Snåre. Interpreti: Jaana Paananen, Aku-Petteri Pahkamäki, Tomi Alatalo, Mika Lätti, Amaia Orue-Etxebarria-Apellaniz, Anna Airola
Produzione: Jussi Rantamäki, Emilia Haukka, Otto Kylmälä per Aamu Film Company. Durata: 58’

“L’origine di Mykkätrilogia risale all’inizio del secondo decennio degli anni Duemila, quando ho conosciuto Heikki Kossi, che si era trasferito a Kokkola. Volevo realizzare una performance cinematografica in cui tutti i suoni fossero creati dal vivo mentre il film veniva proiettato sullo schermo e luce e ombra interagivano tra loro.
Sono appassionato di rumori dal vivo, per me la loro creazione ha qualcosa di magico. Mi affascina vedere come oggetti diversi producano suoni meccanici che, insieme alle immagini, creano significati completamente nuovi. Penso che questo tipo di performance cinematografica si avvicini alla magia e alla giocosità che caratterizzavano le proiezioni dei film agli albori del cinema.
Il primo film, Romu-Mattila ja kaunis nainen, racconta la storia di Romu-Mattila, che vive con il suo cane e che, dopo aver perso il suo appartamento, decide di vendere il resto dei suoi beni e trasferirsi in Svezia. La storia si ispira alle vicissitudini di Seppo Mattila, che aveva dovuto combattere una dura battaglia con la città di Kokkola per il suo appartamento.
Nel 2016 Otto Kylmälä ha suggerito che il film di finzione finlandese Salaviinanpolttajat, da molto tempo perduto, potesse essere realizzato nello stesso modo. L’idea mi è piaciuta e la nuova versione è stata girata in breve tempo, così da essere proiettata nel 2017 in occasione del centenario dell’indipendenza della Finlandia e dei centodieci anni del cinema finlandese. E dato che c’erano già due film ho pensato di fare una trilogia. Il terzo e ultimo film, Kaukainen planeetta, è partito essenzialmente da due idee: volevo fare un’avventura spaziale, con scenografie e oggetti di scena di cartone, costruiti con mezzi amatoriali, e nel ruolo della protagonista volevo Jaana Paananen, già nota per i muti precedenti. L’ultima parte della trilogia racconta della guardiana del faro Marlanda e di suo fratello minore Maximilian. È una storia sulla fine del mondo e sugli straordinari tentativi di sopravvivervi”. (Juho Kuosmanen)

Guarda la programmazione

Per ragioni di palinsesto alcuni cinema programmeranno SILENT TRILOGY in giorni diversi da quelli dell'uscita. Vi consigliamo pertanto di consultare il calendario che segue (in costante aggiornamento) e i canali informativi delle singole sale.

Modernissimo

Napoli

Modernissimo

Bologna

Sala Estense

Ferrara

Truffaut

Modena

Jolly

Piacenza

Rosebud

Reggio Emilia

Cinemazero

Pordenone

Quattro Fontane

Roma

Ariston

Genova

Auditorium

Bergamo

Nuovo Eden

Brescia

Mignon

Mantova

Anteo Palazzo Del Cinema

Milano

Beltrade

Milano

Godard - Fond. Prada

Milano

Azzurro

Ancona

Masetti

Fano

Solaris

Pesaro

Gabbiano

Senigallia

Verdi

Candelo

Massimo

Torino

Splendor

Bari

Pixel

Santeramo in Colle

Greenwich

Cagliari

Astra

Firenze

Quattro Mori

Livorno

Arsenale

Pisa

Roma

Pistoia

Agorà

Pontedera

Pecci

Prato

Capitol

Bolzano

PostModernissimo

Perugia

Sala Pegasus

Spoleto

Edera

Treviso

Giorgione

Venezia

Diamante

Verona

Fiume

Verona