

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
formazione
Cerca
La Fondazione Cineteca di Bologna accoglie con piacere, nei limiti dei posti disponibili, richieste di tirocinio curriculare. Per gestire al meglio le richieste, ti chiediamo di seguire la seguente procedura e di contattarci solo se hai già individuato il settore di tuo interesse.
Visita il nostro sito internet per conoscere la nostra attività e i vari progetti e ambiti in cui siamo impegnati.
Contatta via mail il referente del settore, allegando il CV e spiegando le tue motivazioni. Consulta l’elenco dei settori della Cineteca presso cui è possibile svolgere tirocini curriculari, con l’indicazione del relativo referente.
Se sei indeciso/a sul settore in cui desideri svolgere il tirocinio, puoi presentare un’autocandidatura sul portale dell’Università di Bologna, che noi consultiamo regolarmente.
Se studi presso un ateneo diverso dall’Università di Bologna, ma che risulta convenzionato con noi, ti invitiamo a contattare i singoli referenti, in base al tuo settore di interesse.
La biblioteca Renzo Renzi accoglie anche tirocini finalizzati alla preparazione di tesi di Laurea in discipline cinematografiche o di storia della fotografia.
Per info: Anna Fiaccarini
email: anna.fiaccarini@cineteca.bologna.it
Gli studenti affiancheranno gli operatori nella progettazione, realizzazione, monitoraggio e documentazione delle attività didattiche della Cineteca (lezioni, laboratori, campi estivi, Cineclub per bambini e ragazzi, iniziative per le famiglie, corsi di formazione per docenti).
Percorso finalizzato a acquisire le competenze necessarie alla gestione e alla valorizzazione del materiale conservato negli archivi cartacei della Biblioteca Renzo Renzi. Il tirocinante affronterà operazioni di riordino, condizionamento e inventariazione dei fondi della Cineteca. Il percorso include attività di ricerca finalizzata alle operazioni di descrizione e conoscenza dell’archivio.
L’esperienza formativa proposta si svolge nell’ambito dell’Archivio della Grafica e prevede attività relative alla conservazione di materiale promozionale per il cinema. Permette di acquisire competenze e conoscenze pratiche al fine di orientarsi nel mondo professionale degli archivi della grafica e dei pittori del cinema, attraverso le diverse attività che un progetto di conservazione e valorizzazione prevede: inventariazione, catalogazione e digitalizzazione (con l’ausilio di scanner professionali e software dedicati). Lo studente/la studentessa verrà inserito/a nell’iter lavorativo corrente dell’Archivio e potrà svolgere le attività sopra previste.
Il tirocinante svolgerà le seguenti attività: servizio di prima informazione agli utenti dell’archivio audiovisivi; prestito del materiale audiovisivo; collaborazione per la consultazione in sede dei materiali; collaborazione alla catalogazione dei materiali stessi e alla gestione generale dell’archivio.
Il tirocinio permette di conoscere il processo di conservazione di un fondo fotografico e di acquisire competenze nell’ambito della valorizzazione del patrimonio. In particolare, ci si concentrerà sulla digitalizzazione di materiale negativo e positivo attraverso l’ausilio di apparecchiature informatiche e software dedicati. Al tirocinante sarà affidato un piccolo nucleo di materiale per sperimentare lo svolgimento delle differenti attività relative al processo conservativo.
Percorso finalizzato all’acquisizione di competenze nell’organizzazione e nella gestione delle attività di un archivio. Si propone al tirocinante di svolgere ricerche archivistiche e sono previste esperienze di collaborazione redazionale.
Il tirocinio mira all’apprendimento di alcune competenze necessarie alla gestione di una biblioteca specialistica. Oltre alle mansioni ordinarie (registrazione utenti e prima informazione), lo studente apprenderà metodi di descrizione del patrimonio archivistico. In particolare il tirocinante verrà coinvolto in attività di spoglio delle riviste.