Biblioteca
Renzo Renzi

INFORMAZIONI

Piazzetta Pier Paolo Pasolini 3/b
Ingresso via Azzo Gardino 65

Tel: 051 2194843

Orari:
mar/ven 12-18
sabato 9.30-15.30

01 / 04

02 / 04

03 / 04

04 / 04

la storia

Il Macello

La Biblioteca Renzo Renzi, gli archivi extra filmici e le due sale del Cinema Lumière sorgono negli spazi dell’ex Macello. I lavori di costruzione del primo macello pubblico della città verranno completati nel 1884. Cinque capannoni a diverso modulo saranno attestati sul porto canale del Cavaticcio.

Ingresso Ex Macello pubblico – Foto Camera, 1961 (Archivio Studio Camera – Cineteca di Bologna)
Ex Macello pubblico, agnelli pasquali – Fondo Aldo Ferrari, 1951-1952 (Fondo Aldo Ferrari – Cineteca di Bologna)
Interni Ex Macello pubblico – Foto Camera, 1961 (Archivio Studio Camera – Cineteca di Bologna)

Informazioni Tecniche

Aria Condizionata

Accesso e servizi per disabili

Sala, schermo e palco

Metri totali sala lettura: 230 mq
Numero di posti a sedere: 100 posti 
Capienza massima: 140 persone 

Proiezioni

Impianto audio/video

Allestimento audio e video (schermo 2X2 m + 4 casse +mixer +  2 microfoni da tavolo e uno senza fili)

Dove si trova la Biblioteca Renzo Renzi