Visioni Italiane

Happy New Year, Jim

(Italia/2022) di Andrea Gatopoulos (9')

“Stasera è solo per veri giocatori” dice Jim al suo amico Morten, quando si ritrovano nel mondo virtuale la notte di Capodanno per condividere una sessione di gioco. Quella del 31 dicembre, si sa, è una serata che spinge a tirare le somme.
L’estate è finita – appunti su furio

(Italia/2023) di Laura Samani (13')

Quando l’estate finisce c’è sempre una sensazione di perdita. Una donna intraprende un viaggio attraverso i ricordi delle sue estati passate, sperando di ritrovare il suo amore perduto, e forse se stessa.
Nina

(Italia/2023) di Chiara Toffoletto (18')

Durante un’uggiosa giornata primaverile, fatta di giochi, travestimenti e desideri, Nina e le sue amiche Cora e Bea decidono di fare un patto. Devono trovare un ragazzo e consumare il loro primo rapporto sessuale. Lo stesso giorno, alla stessa ora.
Old Tricks

(Italia/2022) di Edoardo Pasquini e Viktor Ivanov (6')

Nonno e Nonna hanno sempre amato la vita tranquilla del loro appartamento. Ma in tempi di clausura e isolamento, riaffiora un sentimento a lungo dimenticato: la noia. E la noia può essere molto, molto pericolosa…
Sciaraballa

(Italia/2023) di Mino Capuano (20')

Dario, da poco in pensione, soffre di inspiegabili crisi di pianto. Decide di andare a trovare il figlio che lavora fuorisede. Solo dopo un iniziale imbarazzo, padre e figlio riusciranno a confrontarsi sulla loro comune paura del futuro.

Repliche passate