

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
Wang Bing è “un maestro dell’osservazione, duro e puro, senza sconti e con speranza. Fa della realtà, non facendo nulla o quasi, una buona approssimazione di verità, dando alla macchina da presa una posizione osservante, di un’osservazione però morale: non solo ci fa vedere, ma ci guarda, sicché quel che vediamo finisce per riguardarci” (Federico Pontiggia). Un autore estremo, capace di indagare senza remore l’altra faccia dell’occidentalizzazione e della crescita economica del suo paese, scavando con pazienza nella vita dei suoi protagonisti, spiazzando e destabilizzando lo spettatore attraverso la forza autoevidente della realtà. “Il regista (con Jia Zhang-ke) a cui gli storici dovranno tornare per capire il mutamento antropologico della Cina di oggi” (Giulio Sangiorgio).
In collaborazione con Fondazione MAST
(Cina-Francia/2010) di Wang Bing (92′)
(Francia-Hong Kong/2012) di Wang Bing (153′)
(Francia-Lussemburgo-Olanda/2023) di Wang Bing (212′)