

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
“Ghiaccio bollente” è la celebre definizione che Alfred Hitchcock diede di Grace Kelly: la ragazza dell’alta società di Philadelphia (il padre era un industriale ed ex-canottiere, la madre una modella) che attraverso passerelle e copertine arrivò a Broadway e poi a Hollywood, fino a diventare principessa di Monaco. La sua salita sul trono monegasco chiuse definitivamente una carriera durata cinque anni e una dozzina di titoli, ma a più di tre decenni dalla tragica morte Grace resta un’icona insuperata di stile, di eleganza, di enigmatica bellezza. È stato proprio questo tratto a conquistare il maestro del brivido, che le offrì i tre ruoli più importanti della sua filmografia: un percorso in crescendo, che dalla moglie adultera, vittima e carnefice, del Delitto perfetto arriva alla sfrontata ereditiera di Caccia al ladro. In mezzo l’indimenticabile Lisa della Finestra sul cortile, zenit delle donne hitchcockiane bionde e sofisticate, altera ma pronta a rivelare un’impetuosa passionalità. Del resto anche l’amore e l’attrazione, per Hitch, sono questione di suspense.
(To Catch a Thief, USA/1955) di Alfred Hitchcock (102′)
(Dial M for Murder, USA/1954) di Alfred Hitchcock (105′)
(Rear Window, USA/1954) di Alfred Hitchcock (121′)