Mercoledì 10 settembre il Cinema Modernissimo riaccende il suo schermo e lo fa subito con due ospiti:
– Valeria Bruni Tedeschi che porterà a Bologna il suo esordio alla regia nel 2003 È più facile per un cammello… (la sera Valeria Bruni Tedeschi sarà all’Arena Puccini con il nuovo film di Pietro Marcello Duse, nel quale interpreta la divina Eleonora);
– Laura Piani con l’anteprima del suo nuovo Jane Austen ha stravolto la mia vita.
Il settembre del Modernissimo sarà nel segno di Werner Herzog, fresco del Leone d’Oro alla carriera ricevuto alla Mostra del Cinema di Venezia: una retrospettiva imponente di oltre 15 titoli, impreziosita dalla lezione di Roy Menarini. Grazie alla collaborazione tra la Cineteca di Bologna e Viggo, alcuni dei più bei film del maestro tedesco, da Nosferatu a Fitzcarraldo, torneranno restaurati nelle sale italiane con il progetto distributivo della Cineteca Il Cinema Ritrovato. Al Cinema.
E poi celebriamo poi il grande Peter Sellers a 100 anni dalla nascita e ricordiamo Goffredo Fofi, amico da poco scomparso, con un film al mese tra quelli che più amava.
Prosegue il cammino cinematografico dedicato a Georges Simenon, parallelamente alla mostra Otto viaggi di un romanziere alla Galleria Modernissimo: la tappa di settembre è dedicata al Noir alla francese.
In occasione dell’uscita del suo nuovo film, Una battaglia dopo l’altra, in prima visione al Lumière dal 25 settembre, dedichiamo una retrospettiva integrale a Paul Thomas Anderson.