Omaggio a Elvira Notari

Elvira Notari è stata una pioniera: tra le prime e più prolifiche registe e produttrici italiane, fu protagonista indiscussa dell’età d’oro del muto napoletano. I suoi film, capaci di unire la cultura popolare a uno sguardo autentico sulla vita di Napoli, furono in grado non solo di conquistare il pubblico partenopeo, ma anche di raggiungere con grande successo le comunità italiane negli Stati Uniti. Passata questa fortunata stagione, la sua produzione cadde ingiustamente nel dimenticatoio e gran parte della sua opera andò perduta, finché il lavoro di importanti studiosi non l’ha riportata sotto i riflettori. Con questa rassegna omaggiamo una delle figure più affascinanti della nostra cinematografia – di cui quest’anno si celebrano i 150 anni dalla nascita – non solo riproponendo due dei suoi film, musicati dal vivo per l’occasione, ma anche portando al Modernissimo l’appassionato documentario sul lungo percorso che ha permesso di restituire a Elvira Notari il posto che le spetta nella storia del cinema italiano.
Le copie di Fantasia ’e surdato e ’A santanotte provengono da CSC – Cineteca nazionale