dal 4 al 12 dicembre 2025
Incontri con il cinema buddhista
Cosa significa vivere con consapevolezza in un mondo lacerato da conflitti, fratture sociali, crisi ambientali e disorientamento spirituale? Qual è lo spazio che può avere oggi una visione antica e radicalmente umana come quella del buddhismo? Giunta alla sua quarta edizione, e per la prima volta con tappa a Bologna, la rassegna – ideata da Maria Angela Falà, presidente della Fondazione Maitreya, con la direzione artistica di Italo Spinelli, direttore artistico di Asiatica Film Festival – propone opere documentarie e di finzione che esplorano il buddhismo come esperienza vissuta nel quotidiano, come forza silenziosa ma presente in territori spesso lontani tra loro: dal Bhutan al Giappone, dal Tibet agli Stati Uniti, ogni film è un frammento di un discorso più ampio, che attraversa la compassione, l’identità, il distacco, la rinascita.