Visioni Italiane 2025: le opere selezionate

La 31ª edizione del festival Visioni Italiane. Concorso nazionale per corto, mediometraggi e documentari si terrà a Bologna dal 10 al 16 novembre 2025.
Nell’attesa, ecco l’elenco delle opere selezionate.

VISIONI ITALIANE 2025 – La lista dei selezionati

Visioni Italiane

22 di Federico Giovanni Sardi De Letto, 17’
AL BUIO di Stefano Malchiodi, 20’
ALBERT di Michele Silvano, 14’
ARCA di Lorenzo Quagliozzi, 20’
L’ATTAQUE di Aureliana Bontempo, 16’
UN CANE MIAGOLA, UN GATTO ABBAIA di Alessandro Prato, 18’
C’ERA IL SOLE di Sara Tavernini, 13’
DALLA LANA ALLA LUNA di Leonardo Ferro, 17’
DENNIS McNUGGET di Alain Parroni, 20’
FELLINI di Hleb Papou, 14’
FIGLI DELL’ARROGANZA di Anteros Marra, 15’
FIJI di Andrea Lamedica, 11’
FUOCO BLU di Alessandra Sambuchi, 18’
GIRLS: SEQUOIA ADVENTURES di Edoardo Pasquini e Victor Ivanov, 16’
HOLD ON di David Barbieri, 4’
L’INCREDIBILE STORIA DI PAOLO RIVA di Andrea Rampini, 19’
KRALIK di Alessandro Rocca, 13’
LARGOHEN DALLENDYSHET di Deni Neli, 20’
LOVE AND CHEWINGUM di Arianna Di Stefano, 13’
IL NEMICO di Andrej Chinappi, 17’
PER FINTA di Diego Fossati, 18’
PROVA CONTRARIA di Nadir Taji, 17’
RISE UP di Caterina Salvadori, 11’
STAR di Paoli De Luca, 12’
TAMAGO di Miyakawa Brothers, 18’
TUTTO IL RESTO di Francesco Rosamilia, 20’
UNTITLED #1 di Giacomo Piperno, 17’


Premio Mutti 

XIN LONG di Alessandro Zheng, 17’

Visioni DOC

DO IT – LA QUASI STORIA DELLO STALLONE DI CERCOLA di Sabadino Esposito, 19
FELICIDAD di Francesco Mastroleo, 19’
GOOD SITUATION di Andrea Pecci, 36’
IL ROSPO E IL DIAMANTE di Beniamino Casagrande, 75’
L’ERA D’ORO di Camilla Iannetti, 97’
MA’ di Bianca Maria Thiebat, Arianna Casati, Camilla Grossi Jasna, 27’
52 IS A MACHINE di Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes, 17’
MAESTRI DI SCI di Aureliana Bontempo, 12’
MOVING MOUNTAINS di Andrea Costa, 30’
PIÙ DENSO DELL’ACQUA di Daniele Pulcini Ambrosini, 16’
VAKHIM di Francesca Pirani, 98’
WALLAH di Ida Pellegrino, 25’

Visioni Animate

ACIRRA di Edoardo D’Olimpo, Assunta Assia Peluso, Filippo Svevi, Paolo Zampese 9’
ATLANTE di Massimo Vagliviello, Filippo Biasotto, Gabriele Carollo, 7’
COMET IN COMA di Carlo Puoti, Camillo Sancisi, Margherita Piazza, 8’
MY ODDLY UNEXPECTED BOND di Carolina Batista, 10’
NE’ UNA NE’ DUE di Lucia Catalini, 6’
SCURITATE di Dario Lauritano, Marta Anselmi, Miriam Ceribelli, Anna Xiccato, 7’
TERREMOTO di Massimiliano Di Lauro, Lorenzo Latrofa, 8’
VENIRE ALLA LUCE di Marco Ceccolini, 5’
VISTA MARE di Nicola Bartoleschi, Nicoletta Busto, Emanuele Ricciardi, 5’ 


Visioni Ambientali

DANGEROUS RAIN di Matteo Franchini, 21’
GOODBYE PIG di Roberta Palmieri, 5’
MUD di Caterina Salvadori, Mariasole Brusa, 15’
RAVONE di Giuliana Fantoni, 54’
VISTA MARE di Nicola Bartoleschi, Nicoletta Busto, Emanuele Ricciardi 5’


Visioni Acquatiche

BELONGING di Giulia Bianchi, 3’
DROP di Claudio Quattrone, 4’
NETTUNO PARLA di Valerio Gnesini, 10’


Visioni Sarde

AJO’ WEST! di Sara Corbioli, 7’
BRIGAS di Lorenzo Spinelli, 15’
INFANZIA E GIOVENTU’ DI GRAMSCI di Paolo Zucca, 6’
MAMMA di Matteo Martinez, 15’
SU CANE EST SU MIU di Salvatore Mereu, 25’
TRUE LOVE WAITS di Simone Cicalò, 20’
UNA FACCIA DA CINEMA di Alberto Salvucci, 15’
VIDA E MOR†I DE UN MARAGO††I di Stefano Cau, 10’


Fare Cinema a Bologna e in Emilia-Romagna

32 CARATI di Ryan William Harris (1995), 20’
ALBERTA? di Federica Oriente, Ilaria Braccialini, 10’
THE BURNING PLAN di Edoardo Matta, 3’
CONTRORIFORMA: PANTERA ‘90 di Esther Guiducci, 10’
CINNI DI GUERRA di Enrico Camana, Rachele Filippin, Alfonso Maria Guida, Jessica Mariani, 15’
DEVOTEE di Roberta Palmieri, Francesco Rubattu, 29’
HOMO HOMINI LUPUS di Lorenzo Bentivogli, 10’
LA LINEA CONTINUA di Francesco Catalano, 19’
RUOLI (IR)REVERSIBILI di Cecilia Petrini, Caterina Eugenia Onetti, 9’ 
LO SCORPIONE di Edoardo Mariano, Tano Risi, 16’
SULLA SOGLIA di Enrico Malagola, 10’
TIPO PIROSCAFO di Kalle Lino Ehrenstein, 30’