12 dicembre

(Italia/1972) di Pier Paolo Pasolini e Giovanni Bonfanti (104')
12 dicembre

(Italia/1972) di Pier Paolo Pasolini e Giovanni Bonfanti (104')

“È stato il momento in cui, più di tutti, siamo andati vicini alla perdita della democrazia formale in Italia”. Con queste parole Pasolini si riferiva alla strage di piazza Fontana del 12 dicembre 1969. Un collettivo di Lotta Continua volle realizzare un film di denuncia e trovò in lui un inatteso interlocutori. Anche sulla base di un progetto iniziale di Goffredo Fofi, pensò a un film che costituisse una sorta di viaggio politico e antropologico nell’Italia dei primi anni Settanta, incentrato su alcuni episodi emblematici delle trasformazioni che stavano avvenendo nel corpo del paese. (rch)

prossime repliche