Restauro :
Restaurato da Cineteca di Bologna e The Film Foundation presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata, grazie al sostegno di Hobson/Lucas Family Foundation e in collaborazione con Compass Film. Grading supervisionato da Luca Bigazzi.
Classificazioni:
“In Accattone ho voluto rappresentare la degradazione e l'umile condizione umana di un personaggio che vive nel fango e nella polvere delle borgate di Roma. Io sentivo, sapevo, che dentro questa degradazione c'era qualcosa di sacro, qualcosa di religioso in senso vago e generale della parola, e allora questo aggettivo, 'sacro', l'ho aggiunto con la musica. Ho detto, cioè, che la degradazione di Accattone è, sì, una degradazione, ma una degradazione in qualche modo sacra, e Bach mi è servito a far capire ai vasti pubblici queste mie intenzioni” (Pier Paolo Pasolini).
Dalla vetrina Shopify della Cineteca
Accattone. L'esordio di Pier Paolo Pasolini raccontato dai documenti
Vai alla scheda del cofanetto Edizioni Cineteca di Bologna
acquista