Alessandro Rimini – storia di un architetto

(Italia/2023) di Davide Rizzo (50')
Giorno della Memoria
Info
Cinema Modernissimo
Alessandro Rimini – storia di un architetto

(Italia/2023) di Davide Rizzo (50')

Una storia di discriminazione e rimozione, quella di Alessandro Rimini, architetto e pittore ebreo a cui le leggi razziali strapparono la paternità di opere come il primo grattacielo di Milano (oggi Torre San Babila) o l’Ospedale Cardarelli di Napoli.
Questo documentario ricostruisce il lavoro di Rimini, restituendogli dignità umana e professionale, e vuole portare un messaggio di riflessione alle nostre generazioni di oggi e domani.II film è stato prodotto dall’Ordine degli Architetti di Bologna, nell’ambito del progetto europeo Architecture and Remembrance, per approfondire le conseguenze delle Leggi Razziali del 1938/40 sulla professione e la vita degli architetti e degli ingegneri ebrei in Italia e in Europa centrale.

La serata sarà presentata da Daniele De Paz, presidente della Comunità Ebraica di Bologna, e il film introdotto da Daniele Vincenzi, responsabile dell’Archivio Storico dell’Ordine. Al termine della proiezione una riflessione con Davide Rizzo, regista del film
Info
Cinema Modernissimo

Lingua

Film in lingua italiana

Parte di: