Close

(Belgio-Paesi Bassi-Francia/2022) di Lukas Dhont (105')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Close

(Belgio-Paesi Bassi-Francia/2022) di Lukas Dhont (105')

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Close
Classificazioni:
Per tutti

I tredicenni Léo e Rémy sono inseparabili, finché le insinuazioni dei compagni di scuola sul loro rapporto non incrineranno in modo drammatico la loro amicizia. Dopo il fortunato Girl, Lukas Dhont torna a interrogarsi sul tema dell’identità sessuale. Lo fa rievocando con rara abilità la fine dell’infanzia e le sue fragilità (merito anche dei piccoli protagonisti, di incredibile bravura) e costruendo una tensione crescente, fatta di rimorsi e silenziosi dolori, capace di suscitare emozioni profonde senza scivolare nel patetico.



Grand Prix della Giuria a Cannes. (gds)

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale in francese con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna