Crash

(Canada-Gran Bretagna/1996) di David Cronenberg (100')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Crash

(Canada-Gran Bretagna/1996) di David Cronenberg (100')

Qualcosa di indicibile sembra legare la psiche, la sessualità e gli scontri automobilistici. È una dimensione che nel romanzo di James G. Ballard e nel film di Cronenberg prende una connotazione che potremmo definire epidemica. La serie dei Car Crash di Warhol, le ferite sul corpo, le protesi in metallo, le automobili ridotte a lamiere piegate, le cicatrici da baciare: i personaggi si muovono nel film in una specie di trance. Vaughan e i coniugi Ballard. La berlina nera del presidente Kennedy. L’incidente mortale di Jayne Mansfield. Dall’alto di un grattacielo è possibile osservare il flusso ipnotico delle automobili sui raccordi autostradali. (Rinaldo Censi)

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Rassegne

David Cronenberg

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna