Esterno notte – PARTE 1

(Italia/2022) di Marco Bellocchio (162')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Esterno notte – PARTE 1

(Italia/2022) di Marco Bellocchio (162')

1978. L’Italia è dilaniata da una ‘guerra civile’. Aldo Moro, fautore del compromesso storico tra DC e PCI, viene rapito dalle Brigate Rosse. Un evento drammatico e scioccante, letto come un attacco al cuore dello stato. Bellocchio, a vent’anni dal fondamentale Buongiorno, notte, torna a riflettere su un momento cruciale del nostro recente passato e della nostra memoria collettiva. Più che sulla dietrologia e sulla ricostruzione puntuale degli eventi si concentra sui personaggi, sulle loro azioni e reazioni, partendo dall’umanissimo Aldo Moro interpretato da Fabrizio Gifuni per arrivare al sulfureo Cossiga di Fausto Russo Alessi e al sofferente Paolo VI di Toni Servillo. Il risultato è un grande affresco storico e umano, di sorprendente attualità e profonda carica emotiva. (gds)


Il biglietto è valido anche per la Parte 2

Maggiori dettagli su:

Cinefilia Ritrovata - Esterno notte – PARTE 1
Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50 

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro

Convenzioni

*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna 

Lumière | Sala Mastroianni

Indirizzo

Piazzetta Pier Paolo Pasolini - ingresso via Azzo Gardino 65

Accessibilità

Accesso e servizi per disabili.
Aria Condizionata.

Capienza

174 posti