Primi del Novecento. Alexander e Fanny perdono improvvisamente il padre e l’infanzia dorata nel seno di una grande e ricca famiglia svedese. Li attende la brutale autorità di un patrigno in abito talare, il vescovo Vergerus, come in una variazione sul tema di Hänsel e Gretel. Ma la magia li aiuterà. Il film dell’annunciato commiato di Ingmar Bergman dal cinema è al tempo stesso un grande romanzo d’iniziazione alla vita, un grandioso affresco realistico e visionario, una fiaba crudele e ottimista, in cui si riverberano sottili echi dei suoi film precedenti. È una cattedrale narrativa ricca di umorismo, di sensualità e di incubi, abitata da una serie di personaggi indimenticabili, sanguigni o ambigui dove l’immaginazione e la realtà si confondono continuamente. Vi proponiamo qui la versione integrale che Bergman montò per la diffusione televisiva, successivamente ridotta per la distribuzione in sala. (Roberto Chiesi)
È previsto un intervallo di 30 minuti