Gilda

(USA/1946) di Charles Vidor (110')
Gilda

(USA/1946) di Charles Vidor (110')

Restauro 2012 :

Restaurato nel 2012 da Sony Pictures Entertainment in collaborazione con UCLA Film & Television Archive presso Sony Colorworks, Chace Audio, YCM Laboratory.

In un episodio del romanzo incompiuto Amado mio, il protagonista, Desiderio, innamorato di un ragazzo, vede con lui Gilda di Charles Vidor, “il più bel film visto da Desiderio”, in un cinema estivo di Caorle: “la musica di Amado mio devastava. Così che le grida oscene che si incrociavano per la platea, gli ‘Attento che ti si spaccano i bottoni’, i ‘Quante te ne fai stasera?’, parevano fondersi in un ritmo dove il tempo pareva finalmente placarsi, consentire una proroga senza fine felice”. Pasolini descrive attentamente le reazioni dei ragazzi, eccitati dalla visione del corpo di Rita Hayworth. In quei momenti il ragazzo amato da Desiderio gli poggia la testa sulla spalla provocandogli un’enorme emozione: il cinema è quindi lo spazio buio e viscerale dove poter liberare finalmente le proprie pulsioni erotiche. (Roberto Chiesi, in Pasolini e Bologna, Edizioni Cineteca di Bologna, 2022).

Repliche passate