I basilischi

(Italia/1963) di Lina Wertmüller (84')
I basilischi

(Italia/1963) di Lina Wertmüller (84')

Restauro :

Restaurato da Intramovies in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà

Cantata basilisca, Pomeriggio in paese, Sminfa paesana... Un giovane Morricone (ha debuttato due anni prima con Il federale) accompagna l’esordio secco e bruciante di Lina Wertmüller, destinato a restare tra i suoi titoli più felici. I vitelloni fornisce ispirazione ma tutto è cambiato, la commedia all’italiana è nel suo maturo fulgore e il discorso assume toni satirici e politici che al felliniano ‘scherzo’ dolceamaro della memoria non interessavano affatto. Giovani uomini del sud, fissi in un’antropologica inerzia; donne spiate e concupite (ma a loro volta sussurranti e desideranti, e più intelligenti); progetti senza avvenire. Le note morriconiane s’insinuano cupe o beffarde tra le stradine di Minervino Murge, ritmano indolenza e maldicenza, s’impennano nella memorabile scena finale. 





Repliche passate