I cancelli del cielo

(Heaven’s Gate, USA/1980) di Michael Cimino (216')
Info
Lumière | Sala Scorsese
I cancelli del cielo

(Heaven’s Gate, USA/1980) di Michael Cimino (216')

Un capolavoro dagli eccessi leggendari: budget quadruplicato, tempi di produzione ampiamente sforati, 460 chilometri di pellicola girati per un totale di 220 ore, Cimino, perfezionista, che ripete anche venti o trenta volte le scene. E un flop commerciale che mise definitivamente in ginocchio la United Artists, già stremata dal colossale Apocalypse Now. Cimino sposa la possanza epica del western per raccontare l’eccidio degli immigrati da parte dei grandi allevatori nel Wyoming di fine Ottocento. La conquista del sogno libertario e democratico prospera sulla colpa.

Dopo il restauro ‘definitivo’ di Criterion supervisionato dallo stesso Cimino, lo spettatore può finalmente godere del potente e maestoso spettacolo della versione director’s cut.



Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna