

Nuovi corsi anno 2024/2025
Scopri tutti i corsi

Premi Pier Paolo Pasolini 2024
scopri di più

"L'Oscar è bello ma scomodo"
leggi l'approfondimento

Inaugurazione di stagione
scopri di più
Scegli il tuo mondo
programmazione
Cerca
Incontro con Liviana Davì e Adelmo Cervi
(Italia/2023) di Liviana Davì (55')
Adelmo Cervi è un uomo inquieto, un antifascista militante segnato dal destino, sin da quando perse il padre partigiano sotto il piombo di un plotone di esecuzione fascista. I sette fratelli Cervi sono un mito della Resistenza, ma chi erano davvero? È questa la domanda che guida la ricerca di Adelmo (il film è ispirato al suo libro Io che conosco il tuo cuore), un viaggio a ritroso per trovare suo padre Aldo.
(Italia/1958) di Elio Petri (10')
Alcide Cervi rievoca, in una sintesi affettuosa e commossa, la storia dei suoi sette figli nei luoghi in cui si consumò la strage.
In collaborazione con AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Lingua
Film in lingua italiana
Parte di:
Interi € 6,00
Riduzioni
Minori di 18 anni: € 4,50
Studenti (escluso sabato e festivi): € 4,50
Possessori tessere Cineteca: € 5,00
Convenzionati* e Over 65 (escluso sabato e festivi): € 5,00
*Convenzioni (esclusa la prima visione)
Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Cantieri Meticci, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna