Il grande silenzio

(Italia-Francia/1968) di Sergio Corbucci (105')
Il grande silenzio

(Italia-Francia/1968) di Sergio Corbucci (105')

Dopo Django, Corbucci abbandona la polvere e il caldo soffocante del deserto per il gelo e i paesaggi innevati dello Utah (reinventato nelle Dolomiti del Cadore – se ne ricorderà il Tarantino di The Hateful Eight). Un gruppo di fuorilegge, alcuni dei quali innocenti, si nascondono fra le montagne per sfuggire alla cattura, vivi o morti, di una banda di spietati bounty killer capeggiati dal Klaus Kinski più feroce e psicotico di sempre. A tentar di far giustizia, un vendicatore muto e solitario interpretato da un inedito Jean-Louis Trintignant. Sottolineato dalla malinconica colonna sonora di Morricone, un western maestoso, crepuscolare e nichilista, in costante equilibrio fra canone di genere e suo scarto (una co-protagonista di colore, il rovesciamento dei miti americani della proprietà e del law & order, e un finale che la produzione tenterà invano di edulcorare), tra violenza efferata ed echi contestatari. 

Copia proveniente da CSC – Cineteca Nazionale

Repliche passate