Il manoscritto del principe

(Italia/2000) di Roberto Andò (90')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Il manoscritto del principe

(Italia/2000) di Roberto Andò (90')

Gli ultimi anni della vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, impegnato nella stesura del Gattopardo (rifiutato da Vittorini e destinato al successo solo dopo la morte dell’autore) e nel rapporto intellettuale con due giovani palermitani, uno nobile e l’altro borghese.

Film coraggioso, anomalo e delicato, il secondo lungometraggio di Andò riesce a restituire l’atmosfera degli anni Cinquanta, le rigidità dell’ambiente letterario, le divisioni e i complessi equilibri dei rapporti tra classi. È il racconto elegante e misurato di un’educazione sentimentale filtrata dalla letteratura, sostenuto da una un gruppo di ottimi interpreti.



Copia proveniente da CSC – Cineteca Nazionale

Per gentile concessione di Francesco Tornatore

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Film in lingua italiana

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna