Il sapore della ciliegia

(Ta’m-e gilaˉs…, Iran/1997) di Abbas Kiarostami (95')
Info
Lumière | Sala Scorsese
Il sapore della ciliegia

(Ta’m-e gilaˉs…, Iran/1997) di Abbas Kiarostami (95')

Palma d’oro a Cannes, è la summa del cinema di Kiarostami. Vi ritroviamo lo schema narrativo ricorrente, con il peregrinare di un personaggio impegnato in una ricerca (in questo caso di qualcuno che collabori al proprio suicidio), uno stile riconoscibile, con l’uso di piani-sequenza, fuori campo e riprese in camera car, e un realismo quasi documentario la cui intima poesia apre alle profondità della riflessione filosofica. “I film di Kiarostami sono formulati come domande, esplorazioni e viaggi, senza avere necessariamente una destinazione o una conclusione” (Jonathan Rosenbaum).

Info
Lumière | Sala Scorsese

Lingua

Versione originale in Iraniano con sottotitoli in italiano

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna