Kes

(GB/1970) di Ken Loach (111')
Info
Lumière | Sala Mastroianni
Kes

(GB/1970) di Ken Loach (111')

Restauro :

Restaurato da Metro-Goldwyn-Mayer Studios

“È innanzitutto il ritratto sconcertante di verità di un bambino delle Midlands. Estraneo a ogni didatticismo, Kes costituisce nondimeno una severa constatazione del fallimento di un sistema educativo, dell’indifferenza degli adulti, dei dieci anni di cattività di un bambino che ritrova nel falcone adottato un compagno di libertà. E quando seppellisce i resti del suo falcone, si può già leggere in filigrana l’insuccesso di una vita” (Michel Ciment).


Precede lo spettacolo la proiezione del "corto d'archivio" LA MONTAGNA DEL SOLE (Italia/1966) di Giuseppe Taffarel (14’), proveniente dalle collezioni dell'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna.


 

Info
Lumière | Sala Mastroianni

Lingua

Versione originale in inglese con sottotitoli in italiano

Parte di:

Info biglietteria

Interi € 6,00


Riduzioni

Amici e Sostenitori Cineteca e Minori di 18 anni: € 4,50

Studenti, Over 65, YoungER Card, Carta Giovani nazionale (escluso sabato e festivi): € 4,50

Convenzionati (escluso sabato e festivi): € 5 euro


*Convenzioni (esclusa la prima visione)

Personale docente e non docente dell’Università di Bologna, dipendenti del Comune di Bologna, possessori Carta Effe Feltrinelli, soci Alliance Française de Bologne, Associazione Culturale Italo Britannica, Associazione Hispania, Istituto di Cultura Germanica, Associazione Culturale Italo-Belga, abbonati annuali TPer, Tessera dell’Istituzione Biblioteche di Bologna, Card Cultura Bologna, Fondazione Musica Insieme, Teatro Arena del Sole, Teatro Duse, Casalecchio Teatro Card, Bottega Finzioni, Università Primo Levi, Associazione italo-spagnola Regenta, dipendenti Illumia, dipendenti e clienti LloydsFarmacia, Associazione Corso Doc, Orchestra Mozart Festival 2018, Modern English Study Centre, Tessera ARCI, Membership card Genus Bononiae, Associazione I Trovatori, Ancescao, Fai, Fai Giovani, Touring Club, Igersitalia, British School Bologna, Spazio Labo’ Photography, soci Legambiente, dipendenti Aeroporto di Bologna