Maggiori dettagli su:
                    
                 
                        
                        
                            
                    Classificazioni:
                                            
                                         
                     
              
        
     
    
         1920. Luigi Pirandello torna in Sicilia per celebrare gli ottant’anni di Giovanni Verga. Incontra Nofrio e Bastiano, becchini e teatranti per diletto, che inaspettatamente gli offrono spunti per una stranezza che ha in mente. È la sorpresa ai botteghini di questa stagione, quella che Roberto Andò, regista e anche sceneggiatore con Massimo Gaudioso e Ugo Chiti, definisce una “fantasia sull’atto creativo, sull’ispirazione”, sospesa tra invenzione e biopic.
L’incontro tra il divino Toni Servillo e gli irresistibili Ficarra e Picone fa faville.